Il nostro progetto

Il modello business

Igea Digital Bank ha sin da subito lavorato ad un business model in cui la digitalizzazione è il driver da seguire per il disegno dei processi. Pertanto la piattaforma tecnologica incorpora i processi in maniera end to end.

L’approccio di distribuzione è orientato verso un modello multicanale. In particolare l’attività di collocamento di prodotti di credito è stato basato sul convenzionamento con soggetti qualificati quali «aggregatori» in grado di garantire la selezione della clientela e la «fisicità del rapporto» attraverso i «corner» . Il target di clientela su cui ruota il modello di business sono le micro e piccole imprese ed i liberi professionisti. Mentre i privati sono stati raggiunti con una offerta dedicata alla gestione del risparmio.

 

Modello business

 

I nostri consulenti

Il modello distributivo della Igea Digital Bank è supportato dalla creazione di una rete di corner presso cui il titolare di un’impresa o un libero professionista può recarsi per essere aiutato nella scelta delle soluzioni più adeguate alle proprie esigenze. Il business model per intercettare il valore potenziale delle PMI passa dalla figura degli Aggregatori, professionisti sul territorio con competenze finanziarie, la cui attività è supportata da tecnologie di analisi dei dati basati su intelligenza artificiale.

 

Consulenti

 

 

Svolgono il ruolo di «connettore» tra la Banca e le Imprese, diventando una figura imprescindibile per favorire una proficua partnership in quanto possessori di un patrimonio informativo con alto valore aggiunto.

Soggetti abilitati:

  • Consorzi Fidi iscritti all’albo 106
  • Consorzi Fidi di futura iscrizione all’albo112
  • Mediatori Creditizi
  • Agenti in Attività Finanziaria in possesso dei requisiti previsti dall’OAM
  • Associazioni di categoria

 

Diventa nostro collaboratore